Fare clic sul pulsante “Assistenza” e descrivere dettagliatamente il problema. Inviare un messaggio e-mail al fine di ricevere una risposta. Il team di assistenza s’impegna a rispondere nel più breve tempo possibile.
Sì. L’immagine utilizzata per il simulatore è utilizzata a titolo indicativo. L’applicazione sarà pubblicata su entrambi i negozi (Apple Store e Google Play) e funzionerà altrettanto bene su Android e su iPhone.
Il punto esclamativo indica che un’applicazione è in corso di creazione e che non è finalizzata.
Il martello indica che l’applicazione non è terminata e che non è disponibile sui negozi (Apple Store o Google Play).
Affinché l’applicazione possa essere pubblicata e dunque disponibile ai clienti, è necessario verificare che tutte le rubriche (funzionalità) riportino almeno un contenuto. Un cursore che passa progressivamente dal colore rosso, all’arancio, quindi al verde indica la progressione della mia creazione.
È possibile pubblicare l’applicazione non appena i contenuti vengono salvati. A quel punto, è consigliato pubblicare l’applicazione il più rapidamente possibile, quindi aggiornarla progressivamente. In questo modo, i clienti potranno accedere rapidamente all’applicazione sui propri dispositivi mobili.
In questo modo, non lascerai più la tasca dei tuoi clienti.
Ciò indica che il simulatore è rimasto allo stato precedente (prima della modifica). Per risolvere, è possibile aggiornare la pagina (tasto F5) oppure fare clic sul pulsante “Aggiorna i contenuti”.
A tal fine, fare clic sul pulsante “”Le mie applicazioni””. Selezionare l’applicazione che si desidera modificare. Selezionare la sezione che si desidera aggiornare o modificare.
Si presentano quindi due possibilità:
Salvare (fare clic sul pulsante “”Salva””) e l’aggiornamento viene registrato senza essere pubblicato nelle applicazioni che gli utenti hanno scaricato. Quando si desidera pubblicarla, seguire la procedura descritta qui di seguito.
Oppure pubblicare (fare clic sul pulsante “”Pubblica””) e l’aggiornamento viene immediatamente pubblicato (diffuso) a tutti gli utenti dell’applicazione al momento dell’apertura.
Fare clic sul pulsante “Il mio account” e modificare l’indirizzo e-mail o i dati personali.
Per rendere disponibile l’applicazione su Apple Store e Google Play è necessario pagare l’applicazione sul sito MY APP. A tal fine, fare clic sul pulsante “”Pagamento”” e pagare tramite conto PayPal o carta di credito.
Un messaggio e-mail informerà quindi della disponibilità dell’applicazione nei negozi.
Attenzione: un’applicazione con sezioni incomplete potrebbero essere temporaneamente rifiutate dai negozi. L’applicazione deve essere utile agli utenti. È necessario seguire le istruzioni a schermo e proporre contenuti di qualità.
L’editor del sito informa che il titolare dell’applicazione è responsabile senza riserve dei contenuti diffusi tramite l’applicazione. Contenuti non adatti o in violazione alle leggi del Paese o dei Paesi di destinazione potrà essere rifiutata dai negozi e l’account sarà disattivato, senza che tale azione dia diritto ad alcun risarcimento.
Fare clic sul pulsante “Statistiche” e accedere alle statistiche di utilizzo dell’applicazione. Le statistiche consentono di far evolvere i contenuti dell’applicazione, le funzionalità (modifica o miglioramento delle funzioni poco consultate o utilizzate), le news, le offerte…
Si tratta di un simulatore, che consente di visualizzare il funzionamento dell’applicazione. Lo smartphone virtuale consente di visualizzare in tempo reale come apparirà l’applicazione o i contenuti che vengono aggiornati.
Per ritrovare l’applicazione, fare clic sul pulsante “Le mie applicazioni” e il nome dell’applicazione comparirà nell’elenco a sinistra della schermata.
Dopo aver realizzato il design (apparenza) della mia applicazione, è sufficiente selezionare il bordo delle immagini che compariranno nell’applicazione. Come impostazione predefinita, le immagini non dispongono di bordo. Se si desidera aggiungerne uno, trascinare la barra sinistra verso destra.
Nella sezione “Design pulsante”, “Colore testo”, fare clic sulla palette di colori per selezionare il colore del testo dell’applicazione.
Nella sezione “Design pulsante”, fare clic sulla palette di colori per selezionare il colore dei pulsanti che saranno proposti nell’applicazione.
Nella parte “Design generale”, selezionare “Frecce d’accesso”, è possibile selezionare la freccia che si desidera utilizzare nelle applicazioni. Per maggiori informazioni, una freccia di accesso consente di segnalare all’utente che sono presenti contenuti accessibili tramite clic sulla freccia d’accesso.
Nella sezione “Design generale”, selezionare l’opzione “Sfondo”, quindi è possibile fare clic sulla palette di colori oppure sull’opzione “stesso colore di…” per applicare allo sfondo e al testo lo stesso colore della barra e del titolo precedentemente selezionato.
Per modificare il colore del titolo dell’applicazione, accedere alla sezione “Design generale” nell’area “Titolo barra” e fare clic sulla palette di colori per sceglierne uno.
Sotto il pulsante “Inserisci logo”, fare clic sul pulsante “Seleziona un file” e scegliere il file immagine che si desidera inserire. Fare clic sul pulsante “Apri”. Eseguire la stessa operazione per scegliere lo sfondo dell’applicazione al momento della richiesta. Attenzione: è possibile inserire file immagine nei soli formati .jpg e .png.
Quando si è certi delle funzionalità che si desidera proporre agli utenti dell’applicazione, fare clic sul pulsante “Successivo”.
Per aggiungere una funzionalità, fare clic sull’icona corrispondente (nella colonna a sinistra dello schermo, quindi fare clic sul pulsante centrale “Aggiungi”. È inoltre possibile trascinare e rilasciare (“drag & drop”) dalla parte sinistra dello schermo verso la parte destra dello schermo. Tutte le funzionalità che ho selezionato per comporre la mia applicazione dovranno trovarsi a destra dello schermo. Se si desidera aggiungere tutte le rubriche, è sufficiente fare clic sull’opzione “Seleziona tutto”. Per annullare l’azione, fare clic sull’opzione “Deseleziona”. Dopo aver selezionato le funzionalità dell’applicazione e si desidera rimuoverne una, è possibile anche trascinare e rilasciare (“drag & drop”) dalla parte destra della schermata verso la parte sinistra della schermata per rimuovere una qualsiasi funzionalità che non si desidera far comparire nell’applicazione. Altrimenti, trascinarla nel cestino sottostante l’elenco.
Sì, MY APP mi consente di creare un’applicazione in funzione della professione o dell’attività che esercito! Quindi, fare clic sul pulsante “Crea una nuova applicazione”, per scegliere il settore di attività della mia azienda. Scorrere il menù a discesa e scegliere la categoria più adatta (automobile, ristorazione, hotel, gioielleria, eventi…).
Fare clic sul pulsante “Crea un’applicazione”. La pagina sarà quindi reindirizzata verso la sezione di creazione dell’applicazione. Fare quindi clic sul pulsante “Modifica un’applicazione già creata” posto in fondo alla pagina. A quel punto, accedere all’elenco delle applicazioni già create o in fase di creazione.
Fare clic sul pulsante “Disconnetti” posto nell’angolo superiore destro della pagina.
Una volta effettuata la connessione, sono disponibili diverse opzioni! Puoi creare una nuova applicazione, consultare e modificare le applicazioni già create, inviare messaggi a tutti gli utenti della tua applicazione (notifiche Push: per maggiori informazioni, appuntamento alla pagina PUSH sul sito MY APP nella tua area), consultare le statistiche delle applicazioni (numero di download, utilizzi, pagine consultate…), modificare le informazioni sul tuo account…
Per recuperare la password, è sufficiente fare clic sul pulsante “Password dimenticata”, un messaggio e-mail sarà inviato all’indirizzo e-mail comunicato a MY APP.
MY APP consente di creare applicazioni per la tua azienda, associazione, comune. Grazie all’applicazione, clienti, affiliati, cittadini… trovano offerte, promozioni e news varie. Potranno anche contattarti e raggiungerti facilmente, grazie a tutte le funzionalità proposte: geolocalizzazione, chiamate dirette, e-mail, condivisione Facebook, Twitter, album foto, video…
MY APP consente di costruire in modo semplice un’applicazione per iPhone o Android. Non è necessaria alcuna conoscenza informatica. MY APP guida e richiede solamente alcuni minuti. Hai accesso alle funzionalità più diffuse ed efficaci del marketing mobile.
You must only stop the annual/monthly fees payment of your application through the Paypal user platform. As soon as it is done, Paypal will notify MY APP of your request and then our services will delete your account and application during the month after the last payment transaction is processed. Be careful, if a new month begins, it will remain due